SCUOLA NAZIONALE DI SPECIALIZZAZIONE PER GIURISTI D’IMPRESA AIGI LA SCUOLA IN BREVE

CREDITI FORMATIVI: 20 per l’edizione 2023.

Questa Scuola, creata da AIGI – Associazione Italiana Giuristi d’Impresa – e organizzata in collaborazione con Just Legal Services – Scuola di Formazione Legale, è molto più di un Master

E’ un corso strutturato diretto a chi in azienda già svolge o si prepara ad assumere ruoli di management,   dove “si impara il mestiere”. A tal fine  le lezioni sono tenute nella massima parte da  Giuristi di Impresa di aziende leader  in Italia, dotati di grande esperienza professionale e in grado di insegnare la professione  del legale all’interno dell’impresa  partendo dall’attività “sul campo”.

AIGI è fortemente convinta che le conoscenze giuridiche e le capacità manageriali del giurista d’impresa si trasmettano soprattutto grazie all’esperienza ed alla preparazione tecnica di chi svolge da anni questo lavoro presso le maggiori aziende nazionali e internazionali.

In un  contesto nel quale gli aspetti giuridici sono sempre più pervasivi nell’attività economica, la Scuola tende a sviluppare le seguenti capacità:

  • Coniugare la conoscenza giuridica con la gestione manageriale.
  • Porsi come punto di riferimento  all’interno dell’azienda nell’analisi e  valutazione delle tematiche giuridiche e nella gestione dei relativi rischi.
  • Operare in team, sensibilizzando e coinvolgendo il management, e proponendo le soluzioni più adeguate.
  • Rafforzare le capacità professionali.

Le caratteristiche della Scuola sono state riconsiderate alla luce della evoluzione del contesto in cui il giurista di impresa si trova ad operare, e le lezioni saranno tenute  sia in presenza  sia in modalità  di  “distance learning”, garantendo la stessa efficacia formativa delle lezioni tradizionali frontali.
Le docenze  comporteranno con la messa a disposizione  agli allievi,  prima delle lezioni, di materiali formativi per permettere una maggiore fluidità di docenza e stimolare una partecipazione proattiva.

PROGRAMMA

Il corso è strutturato sui temi chiave appresso indicati, con inserimento anche di lezioni  in lingua inglese finalizzate sia alla conoscenza dell’inglese giuridico applicato, sia alla comparazione con i sistemi anglossassoni:

  1. Il Giurista d’Impresa nell’azienda
  2. L’Impresa/la società
  3. La tutela dell’impresa e la gestione del rischio
  4. La compliance e modelli organizzativi gestionali
  5. L’innovazione digitale

DOVE E QUANDO

Le lezioni “in presenza” del corso si tengono a MILANO, in via Laghetto 3 (MM Duomo, Missori; Autobus 94), presso la sede di Just Legal Services.

Il corso si svolge:

  • da febbraio a giugno, per un totale di 200 ore suddivise in 34 giornate
  • nei fine  settimana  (venerdì e sabato), tendenzialmente alternati.
CALENDARIO 2023
SETT. VEN SAB
1 03/02 04/02
2 10/02 11/02
3 17/02 18/02
4 24/02 25/02
5 03/03 04/03
6 10/03 11/03
7 17/03 18/03
8 24/03 25/03
9 31/03 01/04
10 14/04 15/04
11 05/05 06/05
12 12/05 13/05
13 19/05 20/05
14 26/05 27/05
15 09/06 10/06
16 16/06 17/06
17 23/06 24/06
18

INIZIO CORSO : 3  febbraio  2023

FINE CORSO    : 24 giugno 2023

ESAME FINALE e CONSEGNA DIPLOMI: 7 settembre 2023

Non perdere questa opportunità di crescita,
contattaci subito!
SCRIVI A   scuolanazionale@aigi.it
TELEFONA A   02.86982383

La Domanda di Ammissione deve essere consegnata entro il 20 gennaio  2023.

IL METODO

Il metodo della SCUOLA si basa sulla convergenza tra lezioni di diritto (con specifico approfondimento per i temi di stretta attualità e di particolare rilevanza per l’impresa), esercitazioni pratiche (simulazioni di briefing aziendali, trattative contrattuali e negoziazioni, role playing), incontri metodologici (tecniche di redazione di pareri legali, contratti e documenti societari) e visite aziendali.
Per stimolare il confronto, i docenti ricevono prima della lezione i profili degli allievi.